grissino
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grissino

Il lemma grissino

Definizioni

Definizione di Treccani

grissino
(ant. gressino) s. m. [dal piem. grissìn, ghersìn, der. di ghersa «fila»]. – tipo speciale di pane, a forma di bastoncelli sottili, asciutti e croccanti, e perciò più facilmente digeribili, fatti di pasta di pane lievitata preparata con farina di grano tenero di tipo 0 e di tipo 00, con o senza sale, talora conditi con olio o burro così da risultare più friabili. in senso fig., come termine di confronto, persona molto magra: quella ragazza è proprio un grissino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grissino
[gris-sì-no]

s.m.
Varietà di pane a forma di bastoncello sottile, croccante e privo di mollica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grissino
[gris-sì-no]
pl. -i
sottile bastoncino di pane croccante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal piem. grissìn, da ghersìn, deriv. di ghersa ‘fila’.

Termini vicini

grissinerìa grisou griṡèlla griṡatóio grisaille grisaglia grippiale grippia grippe grippare grippàggio grinzume grinzóso grinzo grinza grintóso grinta gringo grìnfia grimpeur grimaldèllo grillotalpa grillo3 grilletto grillettare grillare grillanda grillaia grill grignolino griṡù grizzly groenlandése grog groggy grolla gròma gromatico grómma grommare grommóso grónchio grónda grondàia grondare grondatura gróngo groom gròppa groppata groppièra gróppo groppóne gros grossa grosseria grossetano grossézza grossista gròsso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib