grog
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grog

Il lemma grog

Definizioni

Definizione di Treccani

grog
‹ġròġ› s. ingl. [dal soprannome old grog, dato, per il suo vestito di grogram (adattam. ingl. del fr. gros-grain), all’ammiraglio ingl. e. vernon, che nel 1740 proibì ai marinai di bere rum puro] (pl. grogs ‹ġròġ∫›), usato in ital. al masch. –
1. bevanda composta di rum o cognac, acqua calda e zucchero, con buccia di limone (quindi simile al ponce, ma più forte).
2. Per estens., nel linguaggio industriale, materiale più o meno finemente sminuzzato derivante dalla macinazione di rottami di refrattario, in uso nell’industria ceramica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grog

s.m. inv.
Bevanda a base di rum allungato con acqua calda, con l'aggiunta di zucchero e buccia di limone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grog

bevanda a base di rum o cognac e acqua calda, spesso con aggiunta di zucchero e succo di limone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; da old grog, soprannome dell’ammiraglio ingl. e. vernon (perché vestiva di grogram, cioè di ‘lana grossa’), il quale nel 1740 aveva fatto allungare con acqua la razione di rum destinata ai marinai.

Termini vicini

groenlandése grizzly griṡù grissino grissinerìa grisou griṡèlla griṡatóio grisaille grisaglia grippiale grippia grippe grippare grippàggio grinzume grinzóso grinzo grinza grintóso grinta gringo grìnfia grimpeur grimaldèllo grillotalpa grillo3 grilletto grillettare grillare groggy grolla gròma gromatico grómma grommare grommóso grónchio grónda grondàia grondare grondatura gróngo groom gròppa groppata groppièra gróppo groppóne gros grossa grosseria grossetano grossézza grossista gròsso grossolanita grossolano grossularia grotta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib