grisatoio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. griṡatóio

Il lemma griṡatóio

Definizioni

Definizione di Treccani

griṡatóio
s. m. [adattamento del fr. grésoir, ant. grezoir, der. di groizer, grugier (mod. gréser), che è dall’oland. gruizen «schiacciare»], ant. – utensile di ferro a tacche (detto anche topo o rosichino), con cui i vetrai rodono il margine di un vetro dopo averlo rigato col diamante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grisatoio
[gri-ṣa-tó-io]

s.m. (pl. -tói)
tecn utensile per la riduzione dei bordi di una lastra di vetro, precedentemente incisa con il diamante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grisatoio
[gri-ʃa-tó-io]
pl. -oi
attrezzo che si usa per limare i margini delle lastre di vetro per ridurne le dimensioni, dopo l’incisione col tagliavetri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento it. del fr. grésoir, deriv. di gréser, che è dall’ol. gruizen ‘macinare’.

Termini vicini

grisaille grisaglia grippiale grippia grippe grippare grippàggio grinzume grinzóso grinzo grinza grintóso grinta gringo grìnfia grimpeur grimaldèllo grillotalpa grillo3 grilletto grillettare grillare grillanda grillaia grill grignolino grigliato grigliata griglia grigioverde griṡèlla grisou grissinerìa grissino griṡù grizzly groenlandése grog groggy grolla gròma gromatico grómma grommare grommóso grónchio grónda grondàia grondare grondatura gróngo groom gròppa groppata groppièra gróppo groppóne gros grossa grosseria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib