grossa
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grossa

Il lemma grossa

Definizioni

Definizione di Treccani

gròssa
s. f. [femm. sostantivato di grosso1]. –
1. unità di misura usata nel commercio di alcuni prodotti, spec. in italia e in francia (dov’è chiamata grosse), equivalente a 12 dozzine: una g. d’uova, di bottoni, ecc.; grande g., piccola g., misure corrispondenti rispettivam. a 12 e a 10 grosse.
2. in bachicoltura, la terza dormita dei bachi da seta: dormon alfin la g. i filugelli (pascoli). fig., riferito a persone, dormire la g. e più com. della g. (raram. nella o sulla g.), dormire profondamente, essere immerso nel sonno: era quasi mezzogiorno, ma lui dormiva la g. come se fosse notte; il paesetto dormiva ancora della g. (Verga).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grossa1
[gròs-sa]

s.f.
comm unità di misura di quantità equivalente a 12 dozzine: una g. di penne, di bottoni, di aghi
grossa2
[gròs-sa] s.f.
zootecn terza e ultima dormita dei bachi da seta
|| fig. dormire la grossa, o della grossa, dormire profondamente
grossa3
[gròs-sa] s.f.
Nella loc. vivere alla grossa, in modo rozzo e grossolano


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. grosse ‘(misura) grande’.

Termini vicini

gros groppóne gróppo groppièra groppata gròppa groom gróngo grondatura grondare grondàia grónda grónchio grommóso grommare grómma gromatico gròma grolla groggy grog groenlandése grizzly griṡù grissino grissinerìa grisou griṡèlla griṡatóio grisaille grosseria grossetano grossézza grossista gròsso grossolanita grossolano grossularia grotta grottaióne grottésca grottésco gròtto grovièra groviglio gru grùccia gruccióne grufolare grugare grugnire grugnito grugno grugnóne gruifórmi grüista grullàggine grullerìa grullo gruma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib