guerreggiare
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guerreggiare

Il lemma guerreggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

guerreggiare
v. intr. e tr. [der. di guerra] (io guerréggio, ecc.). –
1. intr. (aus. avere) fare la guerra, compiere azioni di guerra: g. con qualcuno (o contro qualcuno, ant. a qualcuno); guerreggiarono a lungo con i popoli confinanti; al marito guerreggiante a impedir l’elba ai nemici (foscolo).
2. tr. combattere, in genere: si posero incontro a loro ... per guerreggiarli (g. villani). con quest’uso è ant., ma tuttora vivo nel rifl. reciproco (si guerreggiarono per vent’anni), nel senso fig. di ostacolare, contrastare, fare atti di ostilità (mi guerreggia in tutti i modi), e nella forma del part. pass. (v. oltre). ◆ part. pres. guerreggiante, anche (ma poco com.) come agg. e s. m., che o chi fa la guerra o è in stato di guerra, combattente, belligerante: popoli, eserciti guerreggianti; la guerra procedeva fiaccamente, per la stanchezza dei guerreggianti. ◆ part. pass. guerreggiato, anche come agg. con valore passivo, nella locuz. guerra guerreggiata, combattuta apertamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guerreggiare
[guer-reg-già-re] (guerréggio, -gi, guerréggiano; guerreggiànte; guerreggiàto)


a v.intr. (aus. avere)
Fare la guerra: l'italia guerreggiò a lungo per la sua indipendenza; g. con, contro qualcuno
b v.tr.
1. combattere: mise l'ali al piede / per tosto guerreggiar l'aspro nemico (chiabrera)
2. fig. avversare, osteggiare, contrastare: tutti lo guerreggiano più o meno apertamente
c v.rifl. recipr. guerreggiàrsi
Farsi la guerra: partiti che si guerreggiano da anni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guerreggiare
[guer-reg-già-re]
io guerréggio ecc.
a aus. avere
1. fare la guerra, combattere [+ con, contro]: guerreggiare con i ribelli, contro i ribelli
2. (non com.) contendere, rivaleggiare [+ con, contro]: Mozart guerreggiò con Salieri, contro Salieri
♦ v.tr.
a aus. avere
(non com.) combattere, contrastare (anche in senso figurato): guerreggiare il vizio; guerra guerreggiata, combattuta apertamente e con ogni mezzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

guerraiòlo guerrafondàio guèrra guéridon guèrcio guèlfo guelfismo gueffa2 guazzóso guazzo guazzétto guazzatóio guazzata guazzare guazzabùglio guazza guattire guato guatemalteco guatatura guatare guasto guastatóre guastare guastamestieri guastafèste guastada guascóne guasconata guarnizione guerreggiatore guerrésco guerrièro guerriglia guerriglièro gufàggine gufare gufo gùglia gugliata guglielmino guida guidàbile guidaiòlo guidalésco guidapòpolo guidare guidasiluri guidatóre guiderdonare guiderdóne guidone2 guidoslitta guidrigildo guìggia guigliottina guìndolo guineano guinness guinzaglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib