idraulico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. idràulico

Il lemma idràulico

Definizioni

Definizione di Treccani

idràulico
agg. e s. m. [dal lat. hydraulĭcus, gr. ὑδραυλικός, der. di ὕδραυλος: v. idraulo] (pl. m. -ci). –
1. agg. a. che concerne l’acqua e in genere i liquidi: scienza i.; leganti i., i leganti che, come i cementi e le calci i., fanno presa e induriscono anche se immersi nell’acqua. b. relativo all’idraulica: leggi idrauliche; riferito a persona, che è esperto in idraulica: ingegnere idraulico. c. che agisce per forza d’acqua o di altri liquidi in pressione: energia i., energia disponibile in masse d’acqua collocate in posizione elevata, le quali, se lasciate scorrere in condotte o canali, per energia cinetica o per pressione animano turbine idrauliche e alternatori. in partic., in meccanica: impianto i.; trasmissione i. del moto; ammortizzatore i., nei veicoli, tipo di ammortizzatore a struttura telescopica che sfrutta la resistenza che un liquido viscoso, spinto da uno stantuffo collegato alla ruota, incontra nel passaggio attraverso luci o valvole; cambio i., tipo di cambio continuo di velocità in cui l’albero motore aziona una pompa (la cui velocità di funzionamento è regolabile) che invia olio in pressione a un motore idraulico solidale con l’albero condotto; freno i., v. freno, n. 2; macchina i., v. macchina.
2. s. m. Operaio specializzato addetto all’installazione e alla manutenzione delle tubazioni dell’acqua e degli impianti igienici e sanitarî, nell’edilizia e nelle costruzioni stradali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idraulico
[i-dràu-li-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. che concerne l'idraulica: impianti idraulici; condotto i.; tecnica idraulica
|| Che permette la distribuzione delle acque: rete idraulica
2. che funziona utilizzando la forza dell'acqua o di un liquido: freno i.; pressa idraulica
3. che si impasta con acqua
|| Che indurisce nell'acqua: calce idraulica; legante i.
4. di tecnico che è specializzato in idraulica o è addetto agli impianti idraulici: ingegnere i.; operaio, tecnico i.
b s.m. (f. -ca)
Tecnico che installa e ripara tubature idrauliche e impianti igienici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

idraulico
[i-dràu-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. che utilizza l’acqua o altri liquidi per funzionare: pressa idraulica; freni idraulici
2. che ha attinenza con i fenomeni dell’idraulica: costruzioni idrauliche, quelle che hanno per scopo la disciplina e l’utilizzazione delle acque di laghi, corsi d’acqua
3. esperto in idraulica: ingegnere idraulico
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
chi è addetto all’installazione e manutenzione degli impianti idraulici e di quelli per l’utilizzo del gas

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hydraulĭcu(m), dal gr. hydraulikós, deriv. di hýdraulos, nome di un antichissimo organo ad acqua, comp. di hydr(o)- (cfr. idro-) e aulós ‘flauto, tubo’.

Termini vicini

idraulicità idràulica idrato idratazióne idratare idratante idrartro idrargirismo idrante idràmnio idràcido idra idòneo idoneità ìdolo idoleggiare idoleggiaménto idolàtrico idolatrìa idolatrare idolatra idiozìa idiotismo idiotàggine idiòta idiosincraṡìa idiopàtico idiopatìa idiomòrfo idiomàtico idrażina idremìa ìdria -ìdrico -idro idroaeropòrto idroalcòlico idròbio idrobiologìa idrobiològico idrocarburo idrocefalìa idrocefàlico idrocèfalo idrocèle idrochinóne idrocoltura idrocorìa idrocòro idrodinàmica idrodinàmico idroelèttrico idroestrattóre idrofilìa idròfilo idròfita idrofobìa idrofòbico idròfobo idrofònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib