Il lemma idràcido
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        idràcido
 s. m. [comp. di idro- e acido]. – in chimica, denominazione degli acidi inorganici non contenenti atomi di ossigeno (per es., gli acidi cloridrico, bromidrico, iodidrico, ecc., cioè tutti gli acidi terminanti con il suff. -idrico).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        idracido
[i-drà-ci-do]
chim acido inorganico non contenente ossigeno, in genere composto binario di idrogeno e di un non-metallo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        idracido
 [i-drà-ci-do]
pl. -i
 (chim.) acido inorganico che non contiene atomi di ossigeno (p.e. l’acido cloridrico, formato da idrogeno e cloro)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di idr(o)- e acido.
Termini vicini
idra idòneo idoneità ìdolo idoleggiare idoleggiaménto idolàtrico idolatrìa idolatrare idolatra idiozìa idiotismo idiotàggine idiòta idiosincraṡìa idiopàtico idiopatìa idiomòrfo idiomàtico idiòma idiolètto idioglossìa idiòfono idioelèttrico idioblasto -ìdio idìllio idìllico idillìaco -idi idràmnio idrante idrargirismo idrartro idratante idratare idratazióne idrato idràulica idraulicità idràulico idrażina idremìa ìdria -ìdrico -idro idroaeropòrto idroalcòlico idròbio idrobiologìa idrobiològico idrocarburo idrocefalìa idrocefàlico idrocèfalo idrocèle idrochinóne idrocoltura idrocorìa idrocòro
