idoneita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. idoneità

Il lemma idoneità

Definizioni

Definizione di Treccani

idoneità
s. f. [dal lat. tardo idoneĭtas -atis]. – l’essere idoneo; possesso dei requisiti necessarî o richiesti per una determinata attività (militare, scolastica, professionale): i. al servizio militare; i. al pilotaggio; i. all’insegnamento, giudizio e titolo conseguiti dai concorrenti a cattedre nelle scuole statali, i quali, pur riportando la votazione minima richiesta per i vincitori, non ottengono la cattedra per mancanza di posti (analogo giudizio di i. è previsto anche in altri tipi di concorsi statali); esame di i., esame scolastico che deve essere sostenuto, per accedere alle classi intermedie dei diversi tipi di scuola, da coloro che hanno provveduto privatamente alla loro preparazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idoneità
[i-do-nei-tà]

s.f. inv.
Carattere di chi, di ciò che è idoneo a una determinata attività: i. al servizio militare, all'insegnamento; la scarsa i. dei mezzi usati
|| esame di idoneità, che verifica il possesso da parte di una persona dei requisiti necessari per esercitare una determinata attività


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo idoneitāte(m), deriv. di idonĕus ‘idoneo’.

Termini vicini

ìdolo idoleggiare idoleggiaménto idolàtrico idolatrìa idolatrare idolatra idiozìa idiotismo idiotàggine idiòta idiosincraṡìa idiopàtico idiopatìa idiomòrfo idiomàtico idiòma idiolètto idioglossìa idiòfono idioelèttrico idioblasto -ìdio idìllio idìllico idillìaco -idi ideòlogo ideologiżżare ideologista idòneo idra idràcido idràmnio idrante idrargirismo idrartro idratante idratare idratazióne idrato idràulica idraulicità idràulico idrażina idremìa ìdria -ìdrico -idro idroaeropòrto idroalcòlico idròbio idrobiologìa idrobiològico idrocarburo idrocefalìa idrocefàlico idrocèfalo idrocèle idrochinóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib