idrico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. -ìdrico

Il lemma ìdrico

Definizioni

Definizione di Treccani

ìdrico
agg. [der. del tema del gr. ὕδωρ «acqua»; cfr. idro-] (pl. m. -ci). – dell’acqua, delle acque: bacino i., riserva i.; regime i. di una regione; dotazione i., quantità d’acqua destinata a una data superficie di terreno a scopo irriguo, o a un utente; in medicina, dieta i., prevalentemente o esclusivamente a base di acqua.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

-ìdrico
[der. di idro-, col suff. -ico]. – suffisso che nella nomenclatura chimica dei composti indica gli idracidi, cioè gli acidi non contenenti ossigeno, come il cloridrico, il bromidrico, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idrico
[ì-dri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che concerne l'acqua, acqueo: impianto i.; regime i. di un territorio
-idrico
suff. che, in parole della terminologia chimica, indica idracidi: bromidrico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

idrico
[ì-dri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
dell’acqua, relativo all’acqua: forza idrica, generata dall’acqua in movimento; dieta idrica, dieta che prevede il nutrimento solo con acqua ed eventualmente altri liquidi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hýdōr ‘acqua’.

Termini vicini

ìdria idremìa idrażina idràulico idraulicità idràulica idrato idratazióne idratare idratante idrartro idrargirismo idrante idràmnio idràcido idra idòneo idoneità ìdolo idoleggiare idoleggiaménto idolàtrico idolatrìa idolatrare idolatra idiozìa idiotismo idiotàggine idiòta idiosincraṡìa -idro idroaeropòrto idroalcòlico idròbio idrobiologìa idrobiològico idrocarburo idrocefalìa idrocefàlico idrocèfalo idrocèle idrochinóne idrocoltura idrocorìa idrocòro idrodinàmica idrodinàmico idroelèttrico idroestrattóre idrofilìa idròfilo idròfita idrofobìa idrofòbico idròfobo idrofònico idrofonista idròfono idròforo idroftalmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib