indirizzare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indirizzare

Il lemma indirizzare

Definizioni

Definizione di Treccani

indirizzare
(ant. indrizzare) v. tr. [lat. *indirectiare, der. di directus «diretto», col pref. in-1]. –
1. a. lo stesso che dirigere, cioè volgere verso un luogo, avviare in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava qualcuno che l’indirizzasse; i. i passi, il cammino (non com. il rifl. indirizzarsi) verso casa. b. i. qualcuno da una persona, mandarlo da questa perché si valga dell’opera sua o anche perché ne abbia aiuto, consiglio: i. da un bravo meccanico, da un medico, da un avvocato di fiducia; l’ho indirizzato da un mio amico che potrà fare qualcosa per lui. nel rifl., indirizzarsi a qualcuno, rivolgersi a lui soprattutto per averne aiuto.
2. usi fig.: a. avviare, instradare (verso una attività, un mestiere e sim., o a un sano comportamento morale), dando una prima guida, e i primi utili consigli: i. un giovane allo studio, a un’arte, ad attività sociali, alla vita religiosa; i. al bene, al male, o anche i. bene, male (spec. nel passivo, e nel part. pass.: essere bene o male indirizzato). assol.: i. un giovane, uno studente, dargli una traccia da seguire, un primo orientamento. b. con senso più prossimo a rivolgere, in frasi quali: i. l’animo, il pensiero ai proprî defunti, i. una preghiera a dio; i. la parola, il discorso a qualcuno; i. un proclama alla nazione, e sim. c. destinare a un fine: opere indirizzate a destare affetti (leopardi); i. ogni sforzo alla realizzazione di un’impresa.
3. spedire una lettera, un plico, ecc., scrivendo sopra l’indirizzo del destinatario: è arrivato un vaglia indirizzato a te. con senso più generico: tutte le domande vanno indirizzate alla direzione generale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indirizzare
[in-di-riz-zà-re] ant. indrizzare
(indirìzzo)


a v.tr.
1. avviare verso una determinata direzione: indirizzò i passi verso casa; indirizzate lo sguardo verso quel punto laggiù
SIN. rivolgere
2. mandare qualcuno in un luogo o presso una persona: all'occorrenza, ti indirizzerò da un ottimo avvocato; non conoscete un albergo dove indirizzarmi?
3. di posta, spedire, inviare, trasmettere a un determinato indirizzo: indirizzatemi le lettere a milano; le domande devono essere indirizzate al ministero
|| Corredare di indirizzo: i. la corrispondenza da spedire
4. fig. avviare, instradare: ha indirizzato il figlio al suo stesso mestiere; i. qualcuno al bene, al male; i. qualcuno verso gli studi
5. fig. rivolgere, dirigere: i. una preghiera a dio; i. i propri sforzi su un obiettivo
|| indirizzare le proprie mire, rivolgere il proprio desiderio su qualcuno o su qualcosa
b v.rifl. indirizzàrsi
1. dirigersi, avviarsi: s'indirizzò verso casa
2. rivolgersi, raccomandarsi a qualcuno: non saprei a chi indirizzarmi per un consiglio così delicato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indirizzare
[in-di-riz-zà-re]
a aus. avere
1. inviare, far andare in un luogo, in una direzione [+ a]: mi hanno indirizzato a questo ufficio |indirizzare qualcuno da una persona, indicargliela perché possa servirsi della sua opera o riceverne aiuto, consiglio
2. avviare, instradare [+ a]: indirizzare un giovane allo studio, a un’arte; indirizzare al bene, al male
3. rivolgere [+ a]: ti ringrazio per le toccanti parole che mi (= a me) hai indirizzato; indirizzare il pensiero ad altre cose
4. spedire una lettera, una cartolina ecc., scrivendoci sopra l’indirizzo del destinatario [+ a]: le domande vanno indirizzate all’amministrazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *indirectiāre, comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di dirēctus ‘diretto’, part. pass. di dirigĕre ‘dirigere’.

Termini vicini

indirètto indire indipendènza indipendentìstico indipendentista indipendentismo indipendènte ìndio indimostrato indimostràbile indimenticàbile indilazionàbile indigòfera indignazióne indignare indìgete indigèsto indigestióne indigerìbile indìgere indigènza indigènte indìgeno indigenato indifferìbile indifferenziato indifferènza indifferentismo indifferènte indiféso indirizzàrio indirizzo indiscernìbile indisciplina indisciplinàbile indisciplinatézza indisciplinato indiscretézza indiscréto indiscrezióne indiscriminato indiscusso indiscutìbile indispensàbile indispettire indisponìbile indisponibilità indispórre indispoṡizióne indispósto indisputàbile indisputato indissociàbile indissolùbile indissolubilità indistinguìbile indistinto indistruttìbile indistruttibilità indisturbato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib