indifferibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indifferìbile

Il lemma indifferìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

indifferìbile
agg. [comp. di in-2 e differibile]. – non differibile, che non ammette dilazioni: avere un impegno i.; la partenza era ormai indifferibile. ◆ avv. indifferibilménte, senza alcuna possibilità di rinvii o dilazioni: il termine per la presentazione dei documenti è stato indifferibilmente fissato al 30 ottobre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indifferibile
[in-dif-fe-rì-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che non può essere differito: la scadenza del debito è i.
SIN. improrogabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indifferibile
[in-dif-fe-rì-bi-le]
pl. -i
che non si può differire, rimandare: un appuntamento indifferibile; necessità indifferibile, da soddisfare urgentemente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e differibile.

Termini vicini

indifferenziato indifferènza indifferentismo indifferènte indiféso indifendìbile indiètro indietreggiare ìndico indiciżżazióne indiciżżare indicibilità indicìbile ìndice indicazióne indicatóre indicato indicativo indicare indicàbile indiavolire indiavolato indiavolare indïare indiano indianìstico indianìstica indianista indianismo indiana indigenato indìgeno indigènte indigènza indìgere indigerìbile indigestióne indigèsto indìgete indignare indignazióne indigòfera indilazionàbile indimenticàbile indimostràbile indimostrato ìndio indipendènte indipendentismo indipendentista indipendentìstico indipendènza indire indirètto indirizzare indirizzàrio indirizzo indiscernìbile indisciplina indisciplinàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib