indifferenziato
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indifferenziato

Il lemma indifferenziato

Definizioni

Definizione di Treccani

indifferenziato
agg. [comp. di in-2 e differenziato, part. pass. di differenziare]. – non differenziato, che non differisce sostanzialmente da altro. in biologia, di cellule o organo che non hanno subìto processo di differenziamento. in zoologia, larva i., la larva di numerose specie di invertebrati che non è differenziata sessualmente. In petrografia, di magma che non ha subìto processi di differenziazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indifferenziato
[in-dif-fe-ren-zià-to]

agg.
Che non presenta elementi di distinzione rispetto ad altri
|| biol di cellula, tessuto, organo e sim. che non ha subìto processo di differenziazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indifferenziato
[in-dif-fe-ren-zià-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che non differisce da altro; che non ha parti differenti: classi indifferenziate; cellule indifferenziate, che non hanno subito un processo di differenziamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e differenziato.

Termini vicini

indifferènza indifferentismo indifferènte indiféso indifendìbile indiètro indietreggiare ìndico indiciżżazióne indiciżżare indicibilità indicìbile ìndice indicazióne indicatóre indicato indicativo indicare indicàbile indiavolire indiavolato indiavolare indïare indiano indianìstico indianìstica indianista indianismo indiana indi indifferìbile indigenato indìgeno indigènte indigènza indìgere indigerìbile indigestióne indigèsto indìgete indignare indignazióne indigòfera indilazionàbile indimenticàbile indimostràbile indimostrato ìndio indipendènte indipendentismo indipendentista indipendentìstico indipendènza indire indirètto indirizzare indirizzàrio indirizzo indiscernìbile indisciplina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib