indigenza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indigènza

Il lemma indigènza

Definizioni

Definizione di Treccani

indigènza
s. f. [dal lat. indigentia, der. di indĭgens «indigente»]. – bisogno, mancanza di cose necessarie: c’era grande i. di viveri (con questa accezione, è ant. o letter.). nell’uso com., stato di chi è indigente, povertà assoluta, mancanza dei mezzi di sostentamento: essere, vivere, cadere nell’i.; ridursi, essere ridotto all’i., all’estrema i.; in senso concr., poco com., l’insieme di coloro che sono indigenti: soccorrere l’indigenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indigenza
[in-di-gèn-za]

s.f.
Condizione di estrema povertà: essere, cadere, vivere nell'i.; ridursi all'i.; stretta, estrema i.
SIN. miseria
|| ant. mancanza, bisogno estremo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indigenza
[in-di-gèn-za]
pl. -e
1. lo stato di chi è indigente; estrema povertà: vivere nell’indigenza
2. (lett.) penuria di qualcosa: indigenza di viveri
3. (lett.) esigenza, bisogno: Generalmente tutto quello che desidera ed ha indigenza, si muove alla cosa desiderata (BRUNO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. indigentĭa(m).

Termini vicini

indigènte indìgeno indigenato indifferìbile indifferenziato indifferènza indifferentismo indifferènte indiféso indifendìbile indiètro indietreggiare ìndico indiciżżazióne indiciżżare indicibilità indicìbile ìndice indicazióne indicatóre indicato indicativo indicare indicàbile indiavolire indiavolato indiavolare indïare indiano indianìstico indìgere indigerìbile indigestióne indigèsto indìgete indignare indignazióne indigòfera indilazionàbile indimenticàbile indimostràbile indimostrato ìndio indipendènte indipendentismo indipendentista indipendentìstico indipendènza indire indirètto indirizzare indirizzàrio indirizzo indiscernìbile indisciplina indisciplinàbile indisciplinatézza indisciplinato indiscretézza indiscréto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib