indigere
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indìgere

Il lemma indìgere

Definizioni

Definizione di Treccani

indìgere
v. intr. [dal lat. indigēre, comp. di indu- (= in-) e egēre «avere bisogno, mancare di qualche cosa»], ant. – avere bisogno (è documentato solo nella 3a pers. sing. dell’indic. pres.): qual è ’l geomètra che tutto s’affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond’elli indige (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indigere
[in-dì-ge-re] (dif., usato solo nella 3ª pers. sing. dell'indicat. pres.)

v.tr.
Essere nel bisogno, avere bisogno di qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indigere
[in-dì-ge-re]
a aus. avere
(ant., lett.) aver bisogno di qualcosa: pensando, quel principio ond’elli indige (DANTE Par. XXXIII, 135)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. indigēre, comp. di ĭndu- ‘in’ ed egēre ‘aver bisogno’.

Termini vicini

indigènza indigènte indìgeno indigenato indifferìbile indifferenziato indifferènza indifferentismo indifferènte indiféso indifendìbile indiètro indietreggiare ìndico indiciżżazióne indiciżżare indicibilità indicìbile ìndice indicazióne indicatóre indicato indicativo indicare indicàbile indiavolire indiavolato indiavolare indïare indiano indigerìbile indigestióne indigèsto indìgete indignare indignazióne indigòfera indilazionàbile indimenticàbile indimostràbile indimostrato ìndio indipendènte indipendentismo indipendentista indipendentìstico indipendènza indire indirètto indirizzare indirizzàrio indirizzo indiscernìbile indisciplina indisciplinàbile indisciplinatézza indisciplinato indiscretézza indiscréto indiscrezióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib