indifferentismo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indifferentismo

Il lemma indifferentismo

Definizioni

Definizione di Treccani

indifferentismo
s. m. [der. di indifferente]. –
1. in filosofia, denominazione generica di concezione (etica o gnoseologica) che si basa sul principio dell’indifferenza.
2. Nell’uso moderno, l’atteggiamento teorico e pratico di chi non prende posizione, nel campo religioso, politico, sociale, tra opposte convinzioni o tendenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indifferentismo
[in-dif-fe-ren-tì-ṣmo]

s.m.
1. qualunquismo, rifiuto sistematico di qualunque presa di posizione
2. indeterminismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indifferentismo
[in-dif-fe-ren-tì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento di chi è indifferente verso i fatti della vita o di chi, in campo religioso, politico, sociale ecc., non prende posizione tra idee o orientamenti diversi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

indifferènte indiféso indifendìbile indiètro indietreggiare ìndico indiciżżazióne indiciżżare indicibilità indicìbile ìndice indicazióne indicatóre indicato indicativo indicare indicàbile indiavolire indiavolato indiavolare indïare indiano indianìstico indianìstica indianista indianismo indiana indi indettare indetonante indifferènza indifferenziato indifferìbile indigenato indìgeno indigènte indigènza indìgere indigerìbile indigestióne indigèsto indìgete indignare indignazióne indigòfera indilazionàbile indimenticàbile indimostràbile indimostrato ìndio indipendènte indipendentismo indipendentista indipendentìstico indipendènza indire indirètto indirizzare indirizzàrio indirizzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib