infanticidio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infanticìdio

Il lemma infanticìdio

Definizioni

Definizione di Treccani

infanticìdio
s. m. [dal lat. infanticidium, comp. di infans -antis «infante1» e -cidium «-cidio»]. – l’uccisione volontaria di un bambino nell’età della prima infanzia. nel linguaggio giur.: i. in condizioni di abbandono materiale e morale, delitto commesso dalla madre a causa delle condizioni di abbandono connesse al parto e consistenti nel cagionare la morte del neonato immediatamente dopo la nascita, ovvero quella del feto (propriam. feticidio) durante il parto; è stato introdotto nella legislazione italiana nel 1981 in luogo del delitto di i. per causa di onore (che si realizzava se il fatto era commesso per salvare l’onore proprio o di un prossimo congiunto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infanticidio
[in-fan-ti-cì-dio]

s.m. (pl. -dii)
Uccisione volontaria di neonato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infanticidio
[in-fan-ti-cì-dio]
pl. -di
uccisione di un neonato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo infanticidĭu(m), comp. di īnfans -ăntis ‘bambino’ e -cidĭum ‘-cidio’.

Termini vicini

infanticida infante infantastichire infangare infanatichire infamità infàmia infame infamatòrio infamatóre infamare infallibilità infallìbile infallanteménte infaldatura infaldare infagottare infacóndo infacóndia infacèto inèzia inevitabilità inevitàbile inevidènte inevaṡo ineunte inètto inettitùdine inestricàbile inestirpàbile infantile infantilismo infantilità infànzia infarciménto infarcire infarinare infarinatura infarto infartüale infartüato infastidire infaticàbile infaticabilità infaticato infatti infattìbile infatüare infatuazióne infàusto infecondità infecóndo infedéle infedeltà infelice infelicità infellonire infeltriménto infeltrire infemminire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib