jingle
  1. Home
  2. Lettera j
  3. jingle

Il lemma jingle

Definizioni

Definizione di Treccani

jingle
‹ǧìṅġl› s. ingl. (propr. «tintinnio, cantilena, canzonetta»; pl. jingles ‹ǧìṅġl∫›), usato in ital. al masch. – Breve motivo musicale, dalla linea melodica semplice e facilmente memorizzabile, che nella pubblicità e nei programmi radiofonici o televisivi viene associato a un testo pubblicitario costituito da uno slogan o da una serie di slogan relativi al prodotto reclamizzato o alla trasmissione televisiva che da tale motivo viene introdotta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

jingle

s.m. inv.
Frase musicale, ritornello, motivetto usato in radio e in televisione come breve sigla per annunciare segnali orari, interruzioni pubblicitarie e sim.
|| Ritornello che accompagna e identifica la pubblicità radiofonica e televisiva di un prodotto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

jingle

breve motivo musicale che accompagna un messaggio pubblicitario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘tintinnio’.

Termini vicini

jigger jet jersey jeep jeanserìa jeans jażżìstico jażżista jazz jamming jaleo jais jacquerie jacquard jackpot jack jabot jab izza izba ivoriano ivi iva iutifìcio iutièro iuta iussivo iunior iugulatòrio iugulare job jockey Jodel Jodler jogging jolly jota joule joulòmetro joyciano joypad joystick judoista judoka jujutsu julienne jumbo jumper junghiano Junker juventino kabuki kafkiano Kaiser kajal kakemono kalashnikov kalymauchi kamasutra kamikaze

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib