junker
  1. Home
  2. Lettera j
  3. Junker

Il lemma Junker

Definizioni

Definizione di Treccani

junker
‹i̯ùṅkër› s. m., ted. [dal medio ted. junchërre, ant. junchērro, comp. di junc (mod. jung) «giovane» e hērro (mod. herr) «signore»]. – Termine usato per designare in origine i figli minori dei sovrani, in seguito i giovani della nobiltà e, nel sec. 19°, nella polemica classista, i proprietarî fondiarî della Pomerania, del Brandeburgo, e della Prussia a oriente dell’Elba, dopo che essi ebbero preso posizione contro la rivoluzione del 1848 a Berlino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

junker

s.m. inv.
st in prussia, membro dell'aristocrazia terriera di tipo feudale che detenne il potere politico fin quasi alla fine dell'ottocento, e fu fautrice di una politica conservatrice, nazionalistica e militaristica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

junker

(st.) membro dell’aristocrazia terriera prussiana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ted.; dall’ant. alto ted. junchērro ‘giovane signore’.

Termini vicini

junghiano jumper jumbo julienne jujutsu judoka judoista joystick joypad joyciano joulòmetro joule jota jolly jogging Jodler Jodel jockey job jingle jigger jet jersey jeep jeanserìa jeans jażżìstico jażżista jazz jamming juventino kabuki kafkiano Kaiser kajal kakemono kalashnikov kalymauchi kamasutra kamikaze kantiano kantismo kaóne kapo kaputt karakul’ karaoke karate karateka karma kartismo kartista kartodromo kasba kāshēr kashmìr kava kayak kayakista kazoo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib