jogging
  1. Home
  2. Lettera j
  3. jogging

Il lemma jogging

Definizioni

Definizione di Treccani

jogging
‹ǧòġiṅ› s. ingl. [der. di (to) jog «procedere a sbalzi; avanzare lentamente»], usato in ital. al masch. – forma di podismo, basata sulla corsa lenta, praticata prevalentemente all’interno di centri urbani come esercizio fisico per il miglioramento della funzionalità del sistema cardiocircolatorio e il rafforzamento dell’apparato muscolare, osseo e tendineo degli arti inferiori: tutte le mattine ... io faccio un’ora di jogging, cioè mi metto la tuta olimpionica ed esco a correre perché sento il bisogno di muovermi, perché i medici me l’hanno ordinato per combattere l’obesità che mi opprime, e anche per sfogare un po’ i nervi (i. calvino); fare j.; scarpe da jogging.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

jogging
it.

s.m. inv.
Corsa leggera ma protratta nel tempo, praticata all'aperto, allo scopo di mantenersi in buona forma fisica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

jogging

corsa leggera e prolungata praticata come esercizio fisico; footing

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; da to jog ‘procedere a balzi’.

Termini vicini

Jodler Jodel jockey job jingle jigger jet jersey jeep jeanserìa jeans jażżìstico jażżista jazz jamming jaleo jais jacquerie jacquard jackpot jack jabot jab izza izba ivoriano ivi iva iutifìcio iutièro jolly jota joule joulòmetro joyciano joypad joystick judoista judoka jujutsu julienne jumbo jumper junghiano Junker juventino kabuki kafkiano Kaiser kajal kakemono kalashnikov kalymauchi kamasutra kamikaze kantiano kantismo kaóne kapo kaputt

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib