jacquerie
  1. Home
  2. Lettera j
  3. jacquerie

Il lemma jacquerie

Definizioni

Definizione di Treccani

jacquerie
‹ˇ∫akrì› (o jaquerie) s. f., fr. [der. del nome proprio jacques (o jacque) «giacomo», usato anticamente in francia come nomignolo della gente di campagna]. – denominazione con cui venivano indicate in francia (già dal sec. 14°) le sollevazioni antifeudali dei contadini (chiamati dai nobili, per derisione, jacques bonhomme), ed estesa poi a indicare ogni rivolta o sollevazione contadina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

jacquerie

s.f. inv.
st rivolta contadina, con riferimento alle sommosse antifeudali francesi del sec. xiv


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

jacquerie

1. rivolta contadina
2. nella Francia del secolo XIV, movimento contadino di rivolta antifeudale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; da jacques bonhomme, propr. ‘giacomo buonuomo’, soprannome tradizionale dei contadini francesi.

Termini vicini

jacquard jackpot jack jabot jab izza izba ivoriano ivi iva iutifìcio iutièro iuta iussivo iunior iugulatòrio iugulare iugoslavo iùgero iudicare IUD iucca iùbere ìttrio itto ittita ittiòṡi ittiòlogo ittiològico ittiologìa jais jaleo jamming jazz jażżista jażżìstico jeans jeanserìa jeep jersey jet jigger jingle job jockey Jodel Jodler jogging jolly jota joule joulòmetro joyciano joypad joystick judoista judoka jujutsu julienne jumbo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib