Il lemma jaleo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        jaleo
 ‹kħaléo› s. m., spagn. [der. di jalear «incitare con battute di mani o alla voce chi balla o canta», der. dell’interiez. hala]. – Antica danza andalusa in tempo di 3/8 e in movimento moderato, simile al bolero, che veniva eseguita da una sola persona.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        jaleo
mus danza andalusa ballata da un'unica persona, eseguita accompagnandosi con le nacchere
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        jaleo
pl. invar. o jaleos
 danza andalusa eseguita con le nacchere da una sola persona                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce sp.; deriv. di jalear ‘accompagnare un ballerino o un cantante con voci o battiti di mano’, dall’inter. ihala!
Termini vicini
jais jacquerie jacquard jackpot jack jabot jab izza izba ivoriano ivi iva iutifìcio iutièro iuta iussivo iunior iugulatòrio iugulare iugoslavo iùgero iudicare IUD iucca iùbere ìttrio itto ittita ittiòṡi ittiòlogo jamming jazz jażżista jażżìstico jeans jeanserìa jeep jersey jet jigger jingle job jockey Jodel Jodler jogging jolly jota joule joulòmetro joyciano joypad joystick judoista judoka jujutsu julienne jumbo jumper junghiano
