kaiser
  1. Home
  2. Lettera k
  3. Kaiser

Il lemma Kaiser

Definizioni

Definizione di Treccani

kaiser
‹kài∫ër› s. m., ted. [dal lat. caesar «cesare; imperatore», nella sua pronuncia antica ‹kàesar›]. –
1. in tedesco, titolo equivalente all’ital. imperatore.
2. per eufemismo pop. (formatosi, con una più o meno avvertita intenzione denigratoria verso l’imperatore di germania o quello austro-ungarico, nel gergo milit. della prima guerra mondiale), il membro virile, soprattutto in alcune espressioni negative, come non capisce un k., non vale un kaiser, non me ne importa un k., e sim., cioè nulla, niente; del kaiser, in funzione attributiva, per cose cui non si attribuisce valore o importanza, o che si respingono con fastidio (queste sono ragioni del k.!); e nella frase raccontala al k.!, o sim., come dichiarazione di incredulità.
3. in agraria e nel commercio frutticolo, denominazione di una varietà di pere (pere kaiser), dette anche, ma più raram., imperatore alessandro, di corpo grosso con buccia ruvida e uniformemente rugginosa, e polpa biancastra, fondente, che maturano in ottobre e novembre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

kaiser

s.m. inv.
Titolo dell'imperatore tedesco


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. cāesar ‘cesare, imperatore’.

Termini vicini

kafkiano kabuki juventino Junker junghiano jumper jumbo julienne jujutsu judoka judoista joystick joypad joyciano joulòmetro joule jota jolly jogging Jodler Jodel jockey job jingle jigger jet jersey jeep jeanserìa jeans kajal kakemono kalashnikov kalymauchi kamasutra kamikaze kantiano kantismo kaóne kapo kaputt karakul’ karaoke karate karateka karma kartismo kartista kartodromo kasba kāshēr kashmìr kava kayak kayakista kazoo kebab kedive kefir kèirin

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib