iunior
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iunior

Il lemma iunior

Definizioni

Definizione di Treccani

iunior
‹i̯ùnior› (o junior) agg. m. e f., lat. (pl. iuniores, juniores). – È il comparativo del lat. iuvĕnis «giovane», e significa quindi «più giovane» (in opposizione a senior, seniores), in ital. anche adattato in passato in iunióre o giunióre. in età moderna è usato in varie lingue europee (per lo più con la grafia junior o nelle forme abbreviate jun. o jr e, in inglese, pronunciato ‹ǧùni̯ë›), posposto a nomi proprî di persona, per distinguere, in caso di omonimia nell’àmbito della stessa famiglia, il nato dopo, cioè il più giovane: l’attore douglas fairbanks junior. nel latino classico si usava in casi simili l’agg. minor, opposto a maior (per es., cato minor, catone il giovane). nello sport, categoria iuniores, classe di atleti che, per la loro età (variabile a seconda dei regolamenti federali dei diversi sport, ma generalmente compresa fra i 14 e i 21 anni), sono ammessi a partecipare soltanto a gare giovanili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iunior
[iù-nior]

agg. inv.
Adattamento di junior


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iunior

iunior => junior

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

iugulatòrio iugulare iugoslavo iùgero iudicare IUD iucca iùbere ìttrio itto ittita ittiòṡi ittiòlogo ittiològico ittiologìa ittiòlo ittiofàuna ittiòfago ittiofagìa ittiocòlla ìttico ìttero itterìzia ittèrico ittèrbio -ito itineràrio itinerante itifallo itifàllico iussivo iuta iutièro iutifìcio iva ivi ivoriano izba izza jab jabot jack jackpot jacquard jacquerie jais jaleo jamming jazz jażżista jażżìstico jeans jeanserìa jeep jersey jet jigger jingle job jockey

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib