karaoke
  1. Home
  2. Lettera k
  3. karaoke

Il lemma karaoke

Definizioni

Definizione di Treccani

karaòke
s. m. [propr. s. giapp., comp. di kara «vuota» e oke, abbrev. di okesutora «orchestra», propr. «orchestra vuota»], invar. – forma di intrattenimento molto popolare in giappone, praticata oggi anche in italia e altrove, che consiste nel far esibire a turno i frequentatori nell’interpretazione di classici della canzone, fornendo loro sia l’opportuna base musicale sia il testo, stampato o proiettato su uno schermo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

karaoke

s.m. inv.
mus pratica consistente nel cantare una canzone, da soli o insieme ad altri, seguendo la base musicale trasmessa da un impianto di riproduzione del suono e leggendo le parole che scorrono su uno schermo
|| Apparecchio audiovisivo utilizzato per il karaoke
|| Locale pubblico in cui si pratica il karaoke


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

karaoke
[ka-ra-ò-ke]
forma di intrattenimento che consiste nel cantare su una base musicale preregistrata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce giapp.; propriamente ‘recipiente (oke) vuoto (kara)’.

Termini vicini

karakul’ kaputt kapo kaóne kantismo kantiano kamikaze kamasutra kalymauchi kalashnikov kakemono kajal Kaiser kafkiano kabuki juventino Junker junghiano jumper jumbo julienne jujutsu judoka judoista joystick joypad joyciano joulòmetro joule jota karate karateka karma kartismo kartista kartodromo kasba kāshēr kashmìr kava kayak kayakista kazoo kebab kedive kefir kèirin kelvin kendō kennediano kepi kepleriano kermesse ketch ketchup keV keynesiano khan khanato khmer

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib