karma
  1. Home
  2. Lettera k
  3. karma

Il lemma karma

Definizioni

Definizione di Treccani

karma
(o kàrman) s. m. [dal sanscr. karma, karman, indost. karm], invar. – Termine che, nella religione e filosofia indiana, indica il frutto delle azioni compiute da ogni vivente, che influisce sia sulla diversità della rinascita nella vita susseguente, sia sulle gioie e i dolori nel corso di essa; sinon. quindi di «destino», concepito però non come forza arcana e misteriosa, ma come complesso di situazioni che l’uomo si crea mediante il suo operato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

karma
[kàr-ma] o karman

s.m. inv.
relig nelle religioni indiane, frutto delle azioni compiute da un essere vivente nel corso delle precedenti vite, che determina il destino della vita successiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

karma
[kàr-ma]
nelle dottrine filosofico-religiose dell’India, il peso delle azioni compiute da un individuo, da cui dipende la sua sorte in una successiva reincarnazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal sanscr.; propr. ‘lavoro, compito’, deriv. di karoti ‘egli fa’.

Termini vicini

karateka karate karaoke karakul’ kaputt kapo kaóne kantismo kantiano kamikaze kamasutra kalymauchi kalashnikov kakemono kajal Kaiser kafkiano kabuki juventino Junker junghiano jumper jumbo julienne jujutsu judoka judoista joystick joypad joyciano kartismo kartista kartodromo kasba kāshēr kashmìr kava kayak kayakista kazoo kebab kedive kefir kèirin kelvin kendō kennediano kepi kepleriano kermesse ketch ketchup keV keynesiano khan khanato khmer kidnapping killer killeràggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib