lallazione
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lallazióne

Il lemma lallazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

lallazióne
s. f. [dal lat. lallatio -onis, l’atto del lallare, cioè del canterellare la-la per addormentare il bimbo]. –
1. sinon. non più in uso di lambdacismo.
2. In pediatria, la pronuncia delle prime sillabe da parte del bambino nel primo anno di vita durante il processo di apprendimento del linguaggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lallazione
[lal-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
med balbettio del bambino, intorno ai tre mesi di età, precedente al linguaggio articolato
|| non com. lambdacismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lallazione
[lal-la-zió-ne]
pl. -i
1. (med.) caratteristico balbettio del bambino che sta imparando a parlare
2. (non com.) lambdacismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lallatiōne(m), deriv. di lallāre ‘cantare la ninna nanna’, voce di orig. onom.

Termini vicini

laidume làido laidità laidézza làico laiciżżazióne laiciżżare laicità laicìstico laicista laicismo laicato laicale lai lagunare laguna lagóne lagomòrfi lagoftalmo lago- lagnóso lagnóne lagno lagnìo lagnarsi lagnanza lagna laghista laggiù Lager lalofobìa lalopatìa lama4 lamàico lamaismo lamaìstico lamantino lamarckiano lamarckismo lamasserìa lamatura lambada lambda lambdacismo lambèllo làmbert lambiccaménto lambiccare lambiccato lambiccatura lambire lamblìaṡi lambrusca lambrusco lamburda lamé lamèlla lamellare lamellato lamellibranchi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib