laicale
  1. Home
  2. Lettera l
  3. laicale

Il lemma laicale

Definizioni

Definizione di Treccani

laicale
agg. [dal lat. tardo laicalis]. – pertinente a laico; di laico o di laici: condizione, stato l., e riduzione, ritorno allo stato l., di un chierico (v. laicizzazione); associazioni l., enti ecclesiastici (confraternite, pie unioni, terzi ordini secolari) ordinariamente composti di laici. anche con il sign. dell’agg. laico (come contrapp. a ecclesiastico o a confessionale1): il clero regolare e secolare era affatto immune da ogni giurisdizione l. (manzoni); scuola l.; istruzione laicale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

laicale
[lai-cà-le]

agg. (pl. -li)
Di, da laico o da laici: condizione l.
|| associazione laicale, ispirata a princìpi religiosi, ma formata e gestita da laici
|| eccl ridurre allo stato laicale, privare un sacerdote dello stato ecclesiastico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

laicale
[lai-cà-le]
pl. -i
proprio di un laico o dei laici: stato, condizione laicale; associazione laicale, di ispirazione religiosa ma composta di laici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo laicāle(m).

Termini vicini

lai lagunare laguna lagóne lagomòrfi lagoftalmo lago- lagnóso lagnóne lagno lagnìo lagnarsi lagnanza lagna laghista laggiù Lager lady ladronésco ladronerìa ladroneggiare ladronéccio ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico laidézza laidità làido laidume lallazióne lalofobìa lalopatìa lama4 lamàico lamaismo lamaìstico lamantino lamarckiano lamarckismo lamasserìa lamatura lambada lambda lambdacismo lambèllo làmbert lambiccaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib