lagna
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lagna

Il lemma lagna

Definizioni

Definizione di Treccani

lagna
s. f. [der. di lagnarsi]. – lamento insistente e noioso: finiscila con quella lagna!; per estens., di discorso o faccenda lunghi, interminabili, noiosi: che lagna questa conferenza!; anche riferito a persona lagnosa: quella l. di mio marito; sei proprio una lagna! ant., lagno, lamento, o anche cosa molesta, che dia motivo di lagnarsi: lèvati quinci e non mi dar più lagna (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lagna
[là-gna]

s.f. (pl. -gne)
1. lamento continuo e noioso, lamentio
|| Cosa lunga e noiosa: queste conferenze sono una vera l.
|| estens. persona noiosa, petulante: sei una l.
2. ant. pena, afflizione, affanno; lamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lagna
[là-gna]
pl. -gne
1. protesta o lamento ripetuto, insistente | testo, discorso ecc. lento, prolisso, noioso | persona lamentosa, noiosa
2. (ant.) noia, fastidio: Levati quinci e non mi dar più lagna (DANTE Inf. XXXII, 95)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lagnarsi.

Termini vicini

laghista laggiù Lager lady ladronésco ladronerìa ladroneggiare ladronéccio ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lacüale lacrimóso lacrimògeno lacrimévole lacrimazióne lacrimatòrio lacrimatóio lacrimare lacrimale lagnanza lagnarsi lagnìo lagno lagnóne lagnóso lago- lagoftalmo lagomòrfi lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico laidézza laidità làido laidume lallazióne lalofobìa lalopatìa lama4

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib