lagoftalmo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lagoftalmo

Il lemma lagoftalmo

Definizioni

Definizione di Treccani

lagoftalmo
s. m. [dal gr. λαγώϕϑαλμον, comp. di λαγώς «lepre» e ὀϕϑαλμός «occhio»]. – in oculistica, chiusura incompleta della rima palpebrale (detta anche lagoftalmia), per cui il globo oculare rimane parzialmente scoperto, in genere nella metà inferiore; può essere congenita (per malformazione delle palpebre) o acquisita (per paralisi del nervo facciale), e dà spesso luogo a lesioni epiteliali che possono complicarsi con processi infettivi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lagoftalmo
[la-gof-tàl-mo]

s.m.
med chiusura incompleta della rima palpebrale, dovuta a disposizione congenita o a cause morbose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lagoftalmo
[la-gof-tàl-mo]
pl. -i
(med.) condizione patologica delle palpebre, che non si possono chiudere completamente e lasciano il globo oculare in parte scoperto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. lagṓphthalmos, comp. di lagṓs ‘lepre’ e ophthalmós ‘occhio’, per l’antica credenza che la lepre dormisse a occhi aperti.

Termini vicini

lago- lagnóso lagnóne lagno lagnìo lagnarsi lagnanza lagna laghista laggiù Lager lady ladronésco ladronerìa ladroneggiare ladronéccio ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lacüale lagomòrfi lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico laidézza laidità làido laidume lallazióne lalofobìa lalopatìa lama4 lamàico lamaismo lamaìstico lamantino lamarckiano lamarckismo lamasserìa lamatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib