lager
  1. Home
  2. Lettera l
  3. Lager

Il lemma Lager

Definizioni

Definizione di Treccani

lager
‹làaġër› s. neutro ted. [abbrev. di konzentrationslager, comp. di konzentration «concentramento» e lager «campo» (ma anche «letto, giaciglio», affine al gr. λέχος «giaciglio» e al lat. lectus «letto»)], usato in ital. al masch., invar. – campo d’internamento o di concentramento. in partic., campo di concentramento e di sterminio nel quale i nazisti, durante la seconda guerra mondiale, rinchiudevano soprattutto i detenuti per motivi politici o razziali, avviandoli poi quasi sempre alle camere a gas. in usi fig., luogo e condizione di emarginazione, di segregazione, di maltrattamenti: i manicomî erano dei lager. anche in funzione appositiva: un ospizio, una casa di riposo lager.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lager
it.

s.m. inv.
1. campo di sterminio nazista
|| Campo di concentramento per prigionieri di guerra o politici
|| Campo di lavori forzati
2. estens. istituzione, comunità in cui si adottano metodi di prevaricazione, di crudeltà e di segregazione


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce ted.; abbr. di konzentrationslager ‘campo (lager) di concentramento (konzentration)’.

Termini vicini

lady ladronésco ladronerìa ladroneggiare ladronéccio ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lacüale lacrimóso lacrimògeno lacrimévole lacrimazióne lacrimatòrio lacrimatóio lacrimare lacrimale lacrimàbile làcrima laconismo laggiù laghista lagna lagnanza lagnarsi lagnìo lagno lagnóne lagnóso lago- lagoftalmo lagomòrfi lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico laidézza laidità làido laidume lallazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib