Il lemma lagomòrfi
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lagomòrfi
 s. m. pl. [lat. scient. lagomorpha, comp. di lago- e -morphus «-morfo»]. – in zoologia, ordine di mammiferi terrestri erbivori, a cui appartengono le famiglie leporidi e ocotonidi, caratterizzati dalla presenza di due coppie di incisivi, di cui la prima molto allungata e la seconda piccola e posta dietro di questa (per cui sono detti anche duplicidentati).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lagomorfi
 [la-go-mòr-fi]
 (zool.) duplicidentati
♦ sing.
-o
 ogni mammifero che appartiene a quest’ordine                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. scient. lagomorpha, comp. del gr. lagṓs ‘lepre’ e morphḗ ‘forma’, propr. ‘lepriforme’.
Termini vicini
lagoftalmo lago- lagnóso lagnóne lagno lagnìo lagnarsi lagnanza lagna laghista laggiù Lager lady ladronésco ladronerìa ladroneggiare ladronéccio ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico laidézza laidità làido laidume lallazióne lalofobìa lalopatìa lama4 lamàico lamaismo lamaìstico lamantino lamarckiano lamarckismo lamasserìa lamatura lambada
