laidezza
  1. Home
  2. Lettera l
  3. laidézza

Il lemma laidézza

Definizioni

Definizione di Treccani

laidézza
s. f. [der. di laido]. – qualità e condizione di ciò che è laido: la l. degli abiti; anche in senso morale: la l. dei suoi discorsi è nauseante; ridea e schernìa la l. del suo corpo (dante). con senso più concr.: fare, commettere laidezze, atti turpi, disonesti; stampare laidezze, pubblicare oscenità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

laidezza
[lai-déz-za]

s.f.
1. lett. carattere di chi, di ciò che è laido
|| Azione laida, oscena, turpe: commettere, dire laidezze
2. fig. oscenità, turpitudine, disonestà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

laidezza
[lai-déz-za]
pl. -e
1. l’essere laido; sporcizia; bruttezza
2. azione, discorso laido; oscenità | corruzione, abiezione: Passando per laidezza, non perde el suo candore (IACOPONE), con riferimento all’anima.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

làico laiciżżazióne laiciżżare laicità laicìstico laicista laicismo laicato laicale lai lagunare laguna lagóne lagomòrfi lagoftalmo lago- lagnóso lagnóne lagno lagnìo lagnarsi lagnanza lagna laghista laggiù Lager lady ladronésco ladronerìa ladroneggiare laidità làido laidume lallazióne lalofobìa lalopatìa lama4 lamàico lamaismo lamaìstico lamantino lamarckiano lamarckismo lamasserìa lamatura lambada lambda lambdacismo lambèllo làmbert lambiccaménto lambiccare lambiccato lambiccatura lambire lamblìaṡi lambrusca lambrusco lamburda lamé

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib