lavina
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lavina

Il lemma lavina

Definizioni

Definizione di Treccani

lavina
s. f. [lat. tardo labīna, der. di labi «cadere, scivolare»]. – valanga di neve invernale o primaverile; talvolta col nome di lavine si indicano le frane di pietrame, mentre le valanghe di neve polverosa vengono dette slavine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lavina
[la-vì-na]

s.f.
non com. valanga di neve che si forma spec. nei versanti scoscesi di una montagna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lavina
[la-vì-na]
pl. -e
(non com.) slavina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo labīna(m), deriv. di lābi ‘cadere, scivolare’.

Termini vicini

làvico lavèllo lavéggio lavavétri lavatura lavatrice lavatóre lavatóio lavativo lavatèsta lavata lavastovìglie lavasécco lavasciuga lavarèllo lavare lavapiatti lavapaviménti lavandino lavanderìa lavandàio lavandàia lavanda lavamoquette lavamano lavamàcchine lavallière lavagna lavàggio lavaggino lavoràbile lavoracchiare lavorante lavorare lavorata lavorativo lavorato lavoratóre lavorazióne lavorétto lavoricchiare lavorièro lavorìo lavóro laziale lazo lażurite lażżarétto lażżarista làżżaro lażżaronata lażżaróne làżżero lażżeruòla lażżeruòlo lazzo lb le lèa leader

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib