leader
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leader

Il lemma leader

Definizioni

Definizione di Treccani

leader
‹lìidë› s. ingl. [ant. lœdere, der. di lœdan, mod. (to) lead «guidare»] (pl. leaders ‹lìidë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. –
1. capo di un partito, di un movimento d’idee, di un’organizzazione, di un gruppo: un l. politico; il l. socialista; il l., o la l., dell’ala sinistra del partito; un l. sindacale; è stato per alcuni anni il l. di un complesso rock. in gran bretagna, anche il rappresentante del governo presso la camera dei comuni e quella dei lord. con il sign. generico di guida, rappresentante più avanzato, e sim., può avere funzione appositiva: un’azienda leader nel suo settore.
2. nel linguaggio sport.: a. il concorrente (atleta o squadra) che è al primo posto in classifica durante la disputa di un campionato o comunque di una gara con più prove (per es., una corsa ciclistica a tappe). b. Nell’ippica, cavallo che in ogni circostanza corre davanti agli altri, li conduce e serve loro da guida; in partic., cavallo anziano bene ammaestrato che si colloca alla testa di una fila di puledri, allo scopo di addestrarli al galoppo e di regolarne l’andatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leader
it.


a s.m. inv.
1. capo, guida di un partito o di uno schieramento politico
|| estens. chi ha un ruolo di prestigio all'interno di un gruppo o di un movimento culturale, artistico e sim., per particolare abilità e carisma: il l. del movimento studentesco
2. sport atleta o squadra al primo posto in classifica durante un campionato o una gara a più prove
|| Nell'ippica, cavallo che ha il compito di guidare la corsa, imponendo l'andatura
b s.f. inv.
Azienda che primeggia in un determinato settore
c come agg. inv.
Che è all'avanguardia, che primeggia: un'azienda l. nel campo dell'informatica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leader

1. capo riconosciuto di un partito, di un’organizzazione, di un gruppo, di un movimento ecc.: un leader politico, sindacale
2. (sport) chi occupa il primo posto in classifica o è il primo durante una gara, una competizione | nell’ippica, cavallo che in una corsa prende la prima posizione alla partenza e fa l’andatura
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di impresa all’avanguardia, che esercita una funzione di guida in un determinato settore produttivo: un’azienda leader nel settore farmaceutico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to lead ‘guidare’.

Termini vicini

lèa le lb lazzo lażżeruòlo lażżeruòla làżżero lażżaróne lażżaronata làżżaro lażżarista lażżarétto lażurite lazo laziale lavóro lavorìo lavorièro lavoricchiare lavorétto lavorazióne lavoratóre lavorato lavorativo lavorata lavorare lavorante lavoracchiare lavoràbile lavina leadership leale lealismo lealista lealtà leandro leanza leardo leasing lébbra lebbrosàrio lebbróso lebète leccaculo leccapiatti leccapièdi leccarda leccardo leccare leccata leccato leccatura leccése leccéto lecchino léccia léccio lécco leccóne leccornìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib