legiferare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. legiferare

Il lemma legiferare

Definizioni

Definizione di Treccani

legiferare
v. intr. [dal fr. légiférer, der. del lat. legĭfer «legislatore»] (io legìfero, ecc.; aus. avere). – emanare, promulgare leggi, o anche dettare norme, regole di comportamento e sim.; più spesso in tono polemico o scherz.: vorrebbe l. su tutto e in ogni occasione; smetti di legiferare!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

legiferare
[le-gi-fe-rà-re] (legìfero)

v.intr. (aus. avere)
1. emanare, promulgare leggi da parte delle autorità competenti: il parlamento ha legiferato
2. iron., scherz. dettar legge, imporre opinioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

legiferare
[le-gi-fe-rà-re]
io legìfero ecc.
a aus. avere
1. redigere, emanare leggi: legiferare in materia fiscale
2. (scherz.) dettar legge, dare ordini; sputare sentenze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. légiférer, deriv. del lat. legĭfer ‘colui che dà leggi’, comp. di lēx lēgis ‘legge’ e -fer, da fĕrre ‘portare’.

Termini vicini

leghista leghismo leggiucchiare leggitóre léggio leggièri leggicchiare leggibilità leggìbile leggiadro leggiadrìa leggèro leggerézza lèggere leggèra leggendàrio leggènda légge legenda legazióne legazìa legatura legatrice legatorìa legatóre legato legatìzio legatàrio legata legare legiferatóre legionàrio legióne legionèlla legislativo legislatóre legislatura legislazióne legisperito legista legìttima legittimare legittimàrio legittimazióne legittimismo legittimista legittimìstico legittimità legìttimo légna legnàceo legnàia legnaiòlo legname legnare legnata legnàtico légno legnòlo legnóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib