legname
  1. Home
  2. Lettera l
  3. legname

Il lemma legname

Definizioni

Definizione di Treccani

legname
s. m. [lat. lĭgnamen «armatura di legno»]. – legno, o più spesso (con valore collettivo) insieme di legni che, interi, segati o spaccati, s’adoperano come materia prima per costruzione e per lavoro: l. fresco, asciutto, stagionato, giovane, forte, dolce, ecc. (v. legno); l. da opera, quello destinato a costruzioni o alla lavorazione, contrapp. al l. da ardere. ant., maestro di legname, falegname: mandò per un maestro di legname (Sacchetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

legname
[le-gnà-me]

s.m. (pl. -mi)
1. legno da costruzione e da lavoro: l. robusto; deposito di l.
|| Insieme di assi o pezzi di legno: legnami forti, dolci, resinosi
2. ant. al pl. mobili ordinari e semplici
|| maestro di legname, legnaiolo, falegname


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

legname
[le-gnà-me]
pl. -i
legno destinato alle costruzioni o ad applicazioni industriali di vario tipo: partita, magazzino di legname; legname semilavorato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. lignāme(n) ‘armatura di legno’.

Termini vicini

legnaiòlo legnàia legnàceo légna legìttimo legittimità legittimìstico legittimista legittimismo legittimazióne legittimàrio legittimare legìttima legista legisperito legislazióne legislatura legislatóre legislativo legionèlla legióne legionàrio legiferatóre legiferare leghista leghismo leggiucchiare leggitóre léggio leggièri legnare legnata legnàtico légno legnòlo legnóso legulèio legume legumièra legumina leguminóse Lehm lèi leibniziano leishmània leishmaniòṡi Leitmotiv lek LEM lèmbo lèmma lemmàrio lemmatiżżare lemmatiżżazióne lemming lèmna lemnàcee lemniscata lemniscato lemnisco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib