legittima
  1. Home
  2. Lettera l
  3. legìttima

Il lemma legìttima

Definizioni

Definizione di Treccani

legìttima
s. f. [dall’agg. legittimo, sottint. parte, porzione]. – quota di eredità attribuita per legge ad alcune categorie di successori (figli legittimi, ascendenti legittimi, figli naturali e coniuge), e della quale il testatore non può disporre: successione nella l.; la l. riservata al coniuge consiste nell’usufrutto di una quota del patrimonio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

legittima
[le-gìt-ti-ma]

s.f.
dir parte dell'eredità che spetta per legge agli eredi legittimi, e di cui il testatore non può diversamente disporre: gli lascerà solo la l.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

legittima
[le-gìt-ti-ma]
pl. -e
(dir.) la parte del patrimonio di cui non si può disporre per testamento perché riservata per legge ai legittimari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. legĭtima(m) (părtem) ‘(parte) legittima’.

Termini vicini

legista legisperito legislazióne legislatura legislatóre legislativo legionèlla legióne legionàrio legiferatóre legiferare leghista leghismo leggiucchiare leggitóre léggio leggièri leggicchiare leggibilità leggìbile leggiadro leggiadrìa leggèro leggerézza lèggere leggèra leggendàrio leggènda légge legenda legittimare legittimàrio legittimazióne legittimismo legittimista legittimìstico legittimità legìttimo légna legnàceo legnàia legnaiòlo legname legnare legnata legnàtico légno legnòlo legnóso legulèio legume legumièra legumina leguminóse Lehm lèi leibniziano leishmània leishmaniòṡi Leitmotiv

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib