legnatico
  1. Home
  2. Lettera l
  3. legnàtico

Il lemma legnàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

legnàtico
s. m. [dal lat. mediev. legnaticum, der. del lat. lignum «legno»]. – in genere, il diritto di far legna in boschi di proprietà altrui; più comunem., l’uso civico, cioè il diritto di una collettività (comune, frazione di comune, ecc.) di far legna in un bosco di proprietà comunale o su cui il comune abbia un diritto di servitù. anticam., anche il tributo, d’origine feudale, che si corrispondeva al signore per la facoltà di far legna nei boschi (sinon. di boscatico o stirpatico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

legnatico
[le-gnà-ti-co]

s.m. (pl. -ci)
1. dir diritto di tagliare legna in un bosco altrui
2. ant. tributo corrisposto al proprietario del fondo per avere diritto a fare legna nel suo bosco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

legnatico
[le-gnà-ti-co]
pl. -ci
(dir.) uso civico consistente nel diritto di far legna in un bosco di proprietà comunale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. lignaticu(m), deriv. di lĭgnum ‘legno’.

Termini vicini

legnata legnare legname legnaiòlo legnàia legnàceo légna legìttimo legittimità legittimìstico legittimista legittimismo legittimazióne legittimàrio legittimare legìttima legista legisperito legislazióne legislatura legislatóre legislativo legionèlla legióne legionàrio legiferatóre legiferare leghista leghismo leggiucchiare légno legnòlo legnóso legulèio legume legumièra legumina leguminóse Lehm lèi leibniziano leishmània leishmaniòṡi Leitmotiv lek LEM lèmbo lèmma lemmàrio lemmatiżżare lemmatiżżazióne lemming lèmna lemnàcee lemniscata lemniscato lemnisco lempira lèmure lemùridi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib