leggerezza
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leggerézza

Il lemma leggerézza

Definizioni

Definizione di Treccani

leggerézza
s. f. [der. di leggero]. –
1. l’esser leggero, qualità di ciò che è leggero (che ha cioè poco peso): l. di una stoffa, di un gas; ha la l. di una piuma; lega metallica, materiale plastico di grande leggerezza. agilità, sveltezza: l. di passo, di movimenti; l. di mano; anche scioltezza, facilità, spontaneità (nel trattamento di uno strumento musicale, nello stile, nel tocco pittorico, e sim.).
2. fig. poca serietà, incostanza, volubilità, riferito alla persona o agli atti: uomo, donna di grande l.; l. d’animo, di mente, di coscienza; parlare, agire, comportarsi con l., con troppa l.; sei stato di una l. imperdonabile. in senso concr., atto di persona leggera: hai commesso troppe l.; è stata una l. la sua; sarebbe una l., una grave l., fidarsi di lui. non com., cosa di poca importanza, inezia: io non credeva ... dover consumare tante parole in queste l. (Galilei).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leggerezza
[leg-ge-réz-za] ant. leggierezza

s.f.
1. carattere di chi, di ciò che è leggero, che ha poco peso: ha la l. di una piuma
CONT. pesantezza
2. agilità, scioltezza di movimento, sveltezza: ballare con l.; disegno eseguito con rara l. di mano
CONT. goffaggine
3. estens. azione di persona volubile: è stata un'imperdonabile l.
|| non com. piccolezza, minuzia: io non credeva ... dover consumar tante parole in queste leggerezze (galilei)
4. fig. poca serietà, sconsideratezza, colpevole superficialità: tratta gli affari con troppa l.
|| Volubilità, incostanza: è una donna di gran l.; l. d'animo, di propositi
CONT. ponderatezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leggerezza
[leg-ge-réz-za]
pl. -e
1. l’essere leggero: la leggerezza di una foglia, di una piuma, di un cibo | agilità, sveltezza: leggerezza di passo, di movimenti | delicatezza, morbidezza: leggerezza di tocco, di mano
2. mancanza di serietà, di costanza, di riflessione; superficialità: agire, comportarsi con leggerezza; affrontare la vita con leggerezza | errore dovuto a superficialità: commettere una leggerezza
3. capacità di vivere e accettare con serenità e con equilibrio situazioni e avvenimenti, senza drammatizzarli o senza cercarvi significati profondi e reconditi: con leggerezza / raccontami ogni cosa / anche la tua tristezza (Cavalli).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lèggere leggèra leggendàrio leggènda légge legenda legazióne legazìa legatura legatrice legatorìa legatóre legato legatìzio legatàrio legata legare legante legamentóso legaménto legame legaliżżazióne legaliżżare legalitàrio legalità legalìstico legalista legalismo legale legàccio leggèro leggiadrìa leggiadro leggìbile leggibilità leggicchiare leggièri léggio leggitóre leggiucchiare leghismo leghista legiferare legiferatóre legionàrio legióne legionèlla legislativo legislatóre legislatura legislazióne legisperito legista legìttima legittimare legittimàrio legittimazióne legittimismo legittimista legittimìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib