lieve
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liève

Il lemma liève

Definizioni

Definizione di Treccani

liève
(ant. lève) agg. [lat. lĕvis]. – È in genere sinon. di leggero, rispetto al quale è meno pop. e ha inoltre un valore più soggettivo, di cosa che, più che esser leggera in sé, faccia sentir poco il suo peso: un l. carico; ti sia l. la terra (o la terra ti sia leggera), augurio retorico a un defunto, traduz. della formula sepolcrale latina sit tibi terra levis. È perciò usato soprattutto in senso estens. e fig., con accezioni varie: che si sopporta con facilità, che non affatica o affligge eccessivamente: fatica, salita l.; un l. rimprovero; di poca importanza o gravità: l. perdita; l. danno; colpa l., trascorso l., una l. infrazione o trasgressione; l. difficoltà; una l. indisposizione; ferita l.; un l. difetto; piccolo, modico, tenue: una l. differenza; con l. spesa; appena accennato: un l. sorriso, un l. moto di disappunto; delicato: una l. carezza; debole, di poca forza o intensità: una l. brezza; l. scossa; l. sussulto; un l. rossore; debolmente percepito dai sensi: un l. rumore; un l. fruscio. ant., facile, agevole: questa ultima parte è l. a intendere (dante). con funzione avv.: con l’indice destro, lieve lieve sopra gli occhi scorrendo ... (parini). ◆ avv. lieveménte, leggermente, pian piano, con delicatezza, e sim.: lo carezzò lievemente; sollevare, posare lievemente un oggetto; ant. o letter., facilmente: lievemente la pietà si desta in cor di donna (alfieri); con questa stessa accezione fu usata anticam. anche la locuz. avv. di lieve: per lei assai di lieve si comprende quanto in femmina foco d’amor dura ... (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lieve
[lié-ve] ant. leve

agg. (pl. -vi)
1. che ha poco peso, leggero: un l. peso sulle spalle
|| ti sia lieve la terra, augurio di pace per un defunto, usato anche come iscrizione sepolcrale
CONT. pesante
2. estens. che si sopporta facilmente, che non affatica troppo: un lavoro, un impegno l.
|| Non grave, che non dà preoccupazioni: una l. ferita; un danno l.; ci sono alcune lievi difficoltà
CONT. grave
3. fig. molto piccolo: c'è una l. differenza; l. spesa
|| Tenue, delicato: una l. carezza; un profumo l.
|| Debole, appena percettibile: una l. scossa di terremoto; un l. venticello
4. ant. facile
5. ant. frivolo, leggero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lieve
[liè-ve]
pl. -i
1. leggero; di poco peso: un lieve carico
2. di poca importanza o rilevanza: un lieve danno; una lieve colpa; una lieve indisposizione; una fatica, un compito lieve | tenue, debole: una lieve brezza; una lieve scossa; un lieve rumore; sorriso lieve, appena accennato
3. (lett.) facile, agevole: Questa ultima parte è lieve a intendere (DANTE Vita Nuova)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. lĕve(m).

Termini vicini

lièto lïèo liederìstico liederìstica Lied lido lìdio licósa licóre lìcnide lìcito licitazióne licitare lìcio lichenóso lichenificazióne lichène lìchen licet lìcere licèo licenzióso licenziosità licenziatàrio licenziare licenziando licenziaménto licènza liceità licealista lievità lievitare lievitatura lievitazióne lièvito LIFO lift liftare liftato lifting light lìgio lignàggio lìgneo lignificare lignificazióne lignina lignite ligroina lìgula ligulato liguorino lìgure ligùstico ligustro liliàcee liliale lìlion lilla lillipuziano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib