lifo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. LIFO

Il lemma LIFO

Definizioni

Definizione di Treccani

lifo
s. m. [sigla di last in first out, propr. «ultimo dentro primo fuori»]. – Criterio di valutazione delle scorte di magazzino (adoperato nella redazione dei bilanci), per il quale le merci sono valutate al prezzo di acquisto più vecchio, in base al presupposto che i beni acquistati per ultimi saranno i primi a essere utilizzati o venduti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lifo

s.m. inv.
Nel linguaggio amministrativo, criterio per cui le merci giacenti in magazzino vengono valutate ai prezzi di acquisto correnti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lifo
[lì-fo]
nella contabilità aziendale, criterio di valutazione delle giacenze basato sul presupposto che i beni acquistati per ultimi siano i primi a essere impiegati o venduti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← sigla dell’ingl. last in, first out ‘per ultimo dentro, per primo fuori’.

Termini vicini

lièvito lievitazióne lievitatura lievitare lievità liève lièto lïèo liederìstico liederìstica Lied lido lìdio licósa licóre lìcnide lìcito licitazióne licitare lìcio lichenóso lichenificazióne lichène lìchen licet lìcere licèo licenzióso licenziosità licenziatàrio lift liftare liftato lifting light lìgio lignàggio lìgneo lignificare lignificazióne lignina lignite ligroina lìgula ligulato liguorino lìgure ligùstico ligustro liliàcee liliale lìlion lilla lillipuziano lima4 limàccia limàccio limaccióso limàcidi limacologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib