liliacee
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liliàcee

Il lemma liliàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

liliàcee
s. f. pl. [lat. scient. liliaceae, dal nome del genere lilium, e questo dal lat. class. lilium «giglio»]. – in botanica, famiglia di piante (dette anche, in forma italianizzata, gigliacee) dell’ordine liliali, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; in italia è rappresentata da una quarantina di generi (mughetto, tulipano, giglio, giacinto, aglio, cipolla, ecc.) con più di 150 specie, alcune delle quali forniscono droghe medicinali o fibre tessili, altre sono coltivate per ornamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

liliacee
[li-lià-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante erbacee (liliaceae) con fiori a sei petali, frutto a capsula, bulbo sotterraneo, a cui appartengono molte specie coltivate per ornamento o a scopo alimentare
|| al sing. liliàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

liliacee
[li-lià-ce-e]
(bot.) famiglia di piante monocotiledoni a cui appartiene il giglio
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. liliaceae, deriv. del nome di genere lilium; cfr. giglio.

Termini vicini

ligustro ligùstico lìgure liguorino ligulato lìgula ligroina lignite lignina lignificazióne lignificare lìgneo lignàggio lìgio light lifting liftato liftare lift LIFO lièvito lievitazióne lievitatura lievitare lievità liève lièto lïèo liederìstico liederìstica liliale lìlion lilla lillipuziano lima4 limàccia limàccio limaccióso limàcidi limacologìa limanda limàntria limare limatóre limatrice limatura lìmbico limbo lime limerick limétta limière liminare lìmine limìo limitare limitatézza limitativo limitato limitatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib