licet
  1. Home
  2. Lettera l
  3. licet

Il lemma licet

Definizioni

Definizione di Treccani

licet
v. lat. [propr. indicativo presente del verbo licere, che significa «è permesso»], usato in ital. come s. m. – espressione usata nel passato, oggi raramente, per indicare la latrina, spec. in scuole e collegi (dalla domanda licet?, che anticamente lo scolaro rivolgeva al maestro quando aveva bisogno di uscire): andare al licet.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

licet

s.m. inv.
non com., eufem. latrina, gabinetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

licet
[lì-cet]
(antiq.) gabinetto, latrina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. ‘è permesso’, con riferimento alla domanda che lo scolaro rivolgeva al maestro quando aveva bisogno di uscire.

Termini vicini

lìcere licèo licenzióso licenziosità licenziatàrio licenziare licenziando licenziaménto licènza liceità licealista liceale licciòlo lìccio licàone licàntropo licantropìa liburna libro librétto librettista librésco librerìa librazióne libratóre libràrio librare libraménto libràio libra lìchen lichène lichenificazióne lichenóso lìcio licitare licitazióne lìcito lìcnide licóre licósa lìdio lido Lied liederìstica liederìstico lïèo lièto liève lievità lievitare lievitatura lievitazióne lièvito LIFO lift liftare liftato lifting light

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib