ligneo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lìgneo

Il lemma lìgneo

Definizioni

Definizione di Treccani

lìgneo
agg. [dal lat. ligneus, der. di lignum «legno»]. –
1. di legno, fatto di legno: strutture l.; una statua lignea.
2. a. estens. che ha qualità simili a quelle del legno: consistenza l.; un frutto dalla polpa l. e insipida. in partic., in medicina, di tessuto o di organo che, in conseguenza di processi patologici varî, possono assumere una durezza simile a quella del legno; flemmone l., flogosi cronica del tessuto connettivo sottocutaneo del collo, che si presenta duro, dolente, modicamente arrossato e si accompagna a febbre. b. fig., letter. rigido, privo di scioltezza, di agilità, o di grazia, di finezza: movimenti l.; uno stile ligneo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ligneo
[lì-gne-o]

agg. (pl. m. -gnei; f. -gnea, pl. -gnee)
Di legno: sculture lignee
|| Simile a legno; legnoso: durezza lignea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ligneo
[lì-gne-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. di legno, fatto di legno: strutture lignee; un seggio ligneo
2. simile a legno: consistenza lignea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lignĕu(m), deriv. di lĭgnum ‘legno’.

Termini vicini

lignàggio lìgio light lifting liftato liftare lift LIFO lièvito lievitazióne lievitatura lievitare lievità liève lièto lïèo liederìstico liederìstica Lied lido lìdio licósa licóre lìcnide lìcito licitazióne licitare lìcio lichenóso lichenificazióne lignificare lignificazióne lignina lignite ligroina lìgula ligulato liguorino lìgure ligùstico ligustro liliàcee liliale lìlion lilla lillipuziano lima4 limàccia limàccio limaccióso limàcidi limacologìa limanda limàntria limare limatóre limatrice limatura lìmbico limbo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib