limitare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limitare

Il lemma limitare

Definizione

Definizione di Hoepli

limitare1
[li-mi-tà-re]

s.m. (pl. -ri)
1. lett. soglia dell'uscio
|| estens. ingresso, entrata, uscio: essere, fermarsi sul l.; ci fermammo sul l. della foresta
2. fig. principio, inizio: e tu, lieta e pensosa, il l. / di gioventù salivi (leopardi)
limitare2
[li-mi-tà-re] (lìmito)
a v.tr.
1. circoscrivere con limiti: ha limitato il suo giardino con una siepe
|| Fare da confine: questa rete serve a l. i nostri due giardini
2. porre un limite determinato: l. la caccia a una zona ristretta
3. fig. ridurre a un limite inferiore, restringere, diminuire: bisogna l. le spese; l. il numero degli invitati
b v.rifl. limitàrsi
Contenersi entro certi limiti, non eccedere: non sa limitarsi nel bere e nel mangiare; bisogna limitarsi nelle spese
|| limitarsi a qualcosa, fare solo quella: mi sono limitato a dirti l'essenziale; mi sono limitato a una modestissima richiesta
CONT. eccedere


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. limitāre(m), da līmes -mĭtis ‘limite’; propr. ‘del limite’.

Termini vicini

limìo lìmine liminare limière limétta limerick lime limbo lìmbico limatura limatrice limatóre limare limàntria limanda limacologìa limàcidi limaccióso limàccio limàccia lima4 lillipuziano lilla lìlion liliale liliàcee ligustro ligùstico lìgure liguorino limitatézza limitativo limitato limitatóre limitazióne lìmite limìtrofo limnèa limnòbio limnologìa limnòlogo limo limògrafo limòla limolatrice limonàia limonàio limonare limonata limoncèlla limoncèllo limoncina limóne limonèa limonite limonitiżżazióne limòṡina limoṡino limosità limóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib