limantria
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limàntria

Il lemma limàntria

Definizioni

Definizione di Treccani

limàntria
s. f. [lat. scient. lymantria, der. del gr. λυμαντήρ «dannoso»]. – genere di farfalle della famiglia limantridi, la cui specie più nota, lymantria dispar, è diffusa in europa, Siberia, Cina e Africa del Nord; i suoi bruchi, polifagi, distruggono le foglie di piante da frutto e di latifoglie forestali, eccezionalmente di conifere e piante erbacee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limantria
[li-màn-tria]

s.f. (pl. -trie)
zool farfalla della famiglia dei limantridi (lymantria), molto nociva alle piante da frutto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limantria
[li-màn-tria]
pl. -e
farfalla dai colori poco vivaci, dannosa ai boschi e ai frutteti, che presenta aspetto molto diverso nei due sessi; è detta anche liparide (ord. Lepidotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. lymantria, deriv. del gr. lymantḗr ‘distruttore’.

Termini vicini

limanda limacologìa limàcidi limaccióso limàccio limàccia lima4 lillipuziano lilla lìlion liliale liliàcee ligustro ligùstico lìgure liguorino ligulato lìgula ligroina lignite lignina lignificazióne lignificare lìgneo lignàggio lìgio light lifting liftato liftare limare limatóre limatrice limatura lìmbico limbo lime limerick limétta limière liminare lìmine limìo limitare limitatézza limitativo limitato limitatóre limitazióne lìmite limìtrofo limnèa limnòbio limnologìa limnòlogo limo limògrafo limòla limolatrice limonàia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib