limanda
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limanda

Il lemma limanda

Definizioni

Definizione di Treccani

limanda
s. f. [dal fr. limande, di etimo incerto]. – pesce (lat. scient. pleuronectes limanda) della famiglia pleuronettidi, diffuso e abbondante nel mare del nord, lungo circa 30 cm, del peso di 2 o 3 kg; ha corpo piatto, con la faccia superiore rosso-marrone o grigio-verdastra, a macchie irregolari, quella inferiore bianca; le squame sono ruvide, dentate, irregolari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limanda
[li-màn-da]

s.f.
zool pesce osseo della famiglia dei pleuronettidi (pleuronectes limanda), commestibile, con corpo appiattito simile a quello della sogliola, che vive su fondali sabbiosi dei mari nordici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limanda
[li-màn-da]
pl. -e
pesce simile alla sogliola, diffuso nel mare del Nord (fam. Pleuronettidi); è commestibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. limande, di etimo incerto.

Termini vicini

limacologìa limàcidi limaccióso limàccio limàccia lima4 lillipuziano lilla lìlion liliale liliàcee ligustro ligùstico lìgure liguorino ligulato lìgula ligroina lignite lignina lignificazióne lignificare lìgneo lignàggio lìgio light lifting liftato liftare lift limàntria limare limatóre limatrice limatura lìmbico limbo lime limerick limétta limière liminare lìmine limìo limitare limitatézza limitativo limitato limitatóre limitazióne lìmite limìtrofo limnèa limnòbio limnologìa limnòlogo limo limògrafo limòla limolatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib