limbico
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lìmbico

Il lemma lìmbico

Definizioni

Definizione di Treccani

lìmbico
agg. [der. di limbo] (pl. m. -ci). – in anatomia, che è situato in posizione marginale: circonvoluzione l., o lobo l., la circonvoluzione cerebrale posta superiormente al corpo calloso di cui segue il contorno. sistema l., il complesso delle strutture encefaliche che partecipano all’integrazione emotiva, istintiva e comportamentale, e cioè: lobo limbico, amigdala del telencefalo, setto pellucido e suo peduncolo, alcuni nuclei mesencefalici, ecc.; questi elementi costitutivi sono reciprocamente uniti da molteplici collegamenti, nervosi e umorali, e sono inoltre connessi con l’ipotalamo, la corteccia frontale e temporale, e con altre formazioni dell’encefalo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limbico
[lìm-bi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
anat marginale, che è posto al margine
|| corpo limbico, circonvoluzione cerebrale posta sopra il corpo calloso, che ha grande importanza nella regolazione del metabolismo e della vita emotiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limbico
[lìm-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(anat.) marginale, posto al margine: lobo limbico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. lĭmbu(m); cfr. lembo.

Termini vicini

limatura limatrice limatóre limare limàntria limanda limacologìa limàcidi limaccióso limàccio limàccia lima4 lillipuziano lilla lìlion liliale liliàcee ligustro ligùstico lìgure liguorino ligulato lìgula ligroina lignite lignina lignificazióne lignificare lìgneo lignàggio limbo lime limerick limétta limière liminare lìmine limìo limitare limitatézza limitativo limitato limitatóre limitazióne lìmite limìtrofo limnèa limnòbio limnologìa limnòlogo limo limògrafo limòla limolatrice limonàia limonàio limonare limonata limoncèlla limoncèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib