limare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limare

Il lemma limare

Definizioni

Definizione di Treccani

limare
v. tr. [lat. līmare]. –
1. passare la lima sulla superficie di un pezzo metallico, o di legno, o d’altro materiale, allo scopo di asportarne piccoli spessori o di appianarne le asperità.
2. fig. a. corrodere, consumare provocando cruccio e tormento: pensier (dicea) che ’l cor m’aggiacci et ardi, e causi il duol che sempre il rode e lima (ariosto); l’ostinata nera orrenda barbara malinconia che mi lima e mi divora (leopardi); rifl., non com., limarsi, rodersi di cruccio. b. correggere, emendare uno scritto cercando di condurlo a perfezione di forma. più raro col sign. generico di ripulire, migliorare e simili: aristotele ... e zenocrate ... limarono e a perfezione la filosofia morale redussero (dante). c. non com. scemare, togliere: e fecimi ’l solecchio, che del soverchio visibile lima (dante), attenua cioè la luce troppo viva che colpisce la vista. d. non com. sfregare, stropicciare: al fanciullo che ... si lima i cari occhi col dosso dell’altra mano (pascoli).
3. lima lima: frase pop. di dileggio o di beffa (dove lima è imperativo di limare), che si accompagna col gesto di sfregare il dito indice della mano destra sull’indice della sinistra, quasi a dire «róditi dalla stizza»; fare lima lima, fare il gesto ora descritto, anche senza pronunciare le relative parole. ◆ part. pass. limato, anche come agg., soprattutto nel senso fig. 2 b: prosa troppo limata; estens., scrittore limato, che cura molto la forma dei proprî scritti, forbito, elegante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limare
[li-mà-re] (lìmo)

v.tr.
1. raschiare, lisciare, assottigliare con la lima: l. la superficie di un tavolo
2. fig. rodere, consumare, affliggere: malinconia che mi lima e mi divora (leopardi)
3. fig. rifinire, correggere, perfezionare uno scritto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limare
[li-mà-re]
a aus. avere
1. sottoporre all’azione della lima per sgrossare, spianare, levigare | ridurre di poco o a poco a poco: limare le risorse
2. perfezionare, rifinire, specialmente un testo
3. (lett.) rodere, tormentare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. limāre, deriv. di līma ‘lima’.

Termini vicini

limàntria limanda limacologìa limàcidi limaccióso limàccio limàccia lima4 lillipuziano lilla lìlion liliale liliàcee ligustro ligùstico lìgure liguorino ligulato lìgula ligroina lignite lignina lignificazióne lignificare lìgneo lignàggio lìgio light lifting liftato limatóre limatrice limatura lìmbico limbo lime limerick limétta limière liminare lìmine limìo limitare limitatézza limitativo limitato limitatóre limitazióne lìmite limìtrofo limnèa limnòbio limnologìa limnòlogo limo limògrafo limòla limolatrice limonàia limonàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib