Il lemma lìscia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lìscia
 s. f. [der. di lisciare] (pl. -sce). – 
1. nell’industria della carta, macchina del tipo della calandra formata da due o tre rulli di ghisa sovrapposti; la carta, passando tra i rulli, riceve una stiratura e una certa lucidatura graduabile con il numero dei passaggi. 
2. ant. arnese a forma di pestello adoperato un tempo nelle concerie per lisciare e lucidare il cuoio. 
3. in artiglieria, si chiamano lisce, negli affusti a deformazione, le guide metalliche sulle quali striscia, dopo lo sparo, la parte rinculante, trattenuta alle lisce stesse da apposite zampe; l’attrito fra le due parti contribuisce a frenare il movimento di rinculo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Treccani
                                        liscìa
 s. f. – forma ant. per liscivia (che diventa lìscia nel veneto – dov’è localmente pronunciata lìssia – e nel sardo di gallura).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        liscia
[lì-scia]
tecn strumento di ferro simile a un pestello per lisciare e lucidare il cuoio
|| Macchina a rulli per stirare e lisciare la carta
|| Strumento cilindrico per stirare la biancheria
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        liscia
 [lì-scia]
pl. -sce
 1.  nell’industria cartaria, macchina a rulli per stirare la carta
 2.  arnese a forma di pestello usato un tempo dal calzolaio per lisciare e lucidare il cuoio; lisciatoio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di lisciare.
Termini vicini
liscézza lisca liróne lirista lirismo lirìope liriodèndro lìrico liriciżżare liricità lìrica lirazza lirato lira liquoróso liquorìstico liquorista liquorièro liquorerìa liquóre lìquor liquirìzia lìquido liquidità liquidézza liquidazióne liquidatóre liquidare liquidàbile liquescènza lisciaménto lisciare lisciata lisciatóio lisciatóre lisciatrice lisciatura lìscio liscìvia lisciviare lisciviatóre lisciviatrice lisciviatura lisciviazióne liscóso liṡèrgico liseuse liṡi lisimàchia liṡina liṡo- liṡofòrmio liṡogenìa liṡògeno liṡòlo liṡosòma liṡożima lissa lisso- lissofobìa
